
Realizzazione siti internet personali e aziendali!
Il sito internet sembra essere entrato a far parte dello status quo di ognuno di noi ed il suo utilizzo è ormai parte integrante della cultura del nostro millennio. Nei rapporti commerciali, se sino a 10 anni fa, ci si scambiava biglietti da visita con l’indirizzo della propria sede, adesso si veicolano gli utenti o partens al proprio sito internet.
Un sito internet non è altro che un Software sviluppato con codici di programmazione di vari tipi e una struttura grafica.
Dal punto di vista della struttura e della tecnologia utilizzata, i siti web si possono distinguere sommariamente in due TIPOLOGIE principali:
- siti statici
- siti dinamici
I siti web statici formati da pagine statiche presentano contenuti di sola ed esclusiva lettura. Solitamente vengono aggiornati con una bassa frequenza e sono mantenuti da una o più persone che agiscono direttamente sul codice HTML della pagina (tramite appositi editor web). Si tratta storicamente della prima generazione di siti web.
I siti web dinamici formati da pagine web dinamiche presentano invece contenuti redatti dinamicamente (in genere grazie al collegamento con un database) e forniscono contenuti che possono variare in base a più fattori. I siti web dinamici sono caratterizzati da un’alta interazione fra sito e utente.
I siti web vengono poi comunemente divisi in CATEGORIE per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti:
- sito personale – condotto da individui o piccoli gruppi di persone (come una famiglia), che contiene informazioni prevalentemente autobiografiche o focalizzate sui propri interessi personali (ad es. un blog)
- sito aziendale – funzionale alla promozione di un’azienda o di un servizio
- sito di commercio elettronico (o “e-commerce”) – specializzato nella vendita di beni e/o servizi via internet
- sito comunità – un sito in cui utenti possono comunicare fra loro, per esempio tramite chat o forum, formando una comunità virtuale
- sito di download – ampie raccolte di link per scaricare software (dimostrativi di videogiochi, immagini, ecc.)
- forum: luogo in cui discutere tramite la pubblicazione e la lettura di messaggi, organizzati per discussioni (thread) e messaggi (post)
- sito informativo – con contenuti tesi a informare l’utente, ma non strettamente per scopi commerciali
- motore di ricerca – registra i contenuti degli altri siti e li rende disponibili per la ricerca
- database – un sito il cui utilizzo principale è di ricercare e mostrare il contenuto di uno specifico database (ad esempio l’Internet Movie Database per i film)
- sito ludico – un sito che è in sé un gioco oppure serve da arena per permettere a più persone di giocare
- aggregatore di notizie – presenta contenuti prelevandoli automaticamente dalla rete da molte fonti contemporaneamente
- link farm – siti creati unicamente per proporre collegamenti verso altri siti a scopo pubblicitario (spesso in cambio di canoni in denaro)
Molti siti sono un incrocio tra due o più delle precedenti categorie. Ad esempio, un sito aziendale può allo stesso tempo pubblicizzare i propri prodotti e pubblicare materiale informativo ecc..
Prende il nome di portale un sito web che ha assunto dimensioni tali da costituire un punto di partenza, una porta di ingresso ad un gruppo consistente di risorse per gli utenti del web; l’argomento del portale può essere più o meno generalista oppure specializzato (portale verticale).
Taluni siti web presentano aree riservate, ovvero sezioni accessibili solamente previo pagamento di un canone, registrazione, o assegnazione di una password.
La modifica dei contenuti, che spesso possono essere aggiornati grazie ad alcuni editor grafici (detti WYSIWYG) anche senza agire direttamente sul codice, è generalmente frequente. Un chiaro esempio di sito dinamico è www.wikipedia.org.
Il nostro compito oltre alla creazione tecnica del sito è principalmente valutare il target di mercato per ogni sito e offrirvi uno sviluppo mirato e personalizzato in base alle aspettative, agli obiettivi strategici-commerciali e all’immagine dell’azienda.
I servizi che offriamo per la creazione del sito sono i seguenti:
- Consulenza
- Registrazione dominio
- Sviluppo grafico
- Gestionale CMS
- Posizionamento (servizi SEO)
- E-commerce (estensione del software di gestione Aziendale)
- Configurazione client Posta e dispositivi